Ciao a tutti, oggi inizio una nuova rubrica in cui vi suggerisco alcune idee per un ottimo pranzo handmade da portare all’università o al lavoro. Ogni settimana troverete una nuova ricetta!
Tutte le ricette che vi proporrò sono leggere, salutari e al tempo stesso economiche e facili da preparare. Zero stress e tanto gusto.
La prima ricetta è semplice e facile da preparare: insalata di pasta.
Sono sicura che molti di voi già la conoscono o preferiscono l’alternativa dell’insalata di riso. A me personalmente l’insalata di riso non piace, per questo ho elaborato una versione alternativa.
L’insalata di pasta è un piatto fresco e leggero, ma al tempo stesso sostanzioso ed economico. Potete usare tutti gli ingredienti che vi piacciono in quanto la ricetta base si adatta a tutte le modifiche e rivisitazioni che volete.
Io preferisco la versione classica della ricetta e la preparo così.
Ingredienti:
- Pasta (del formato che preferite, anche se io consiglio le penne rigate).
- Pomodorini freschi
- Mozzarella (o anche scamorza o provolone fresco dolce o feta o qualsiasi altro formaggio vi piaccia).
- Olive denocciolate (nere o verdi)
- Prosciutto cotto (potete anche ometterlo se siete vegetariani o vegani).
Preparazione:
Lessate la pasta che più vi piace in abbondante acqua salata. Nel frattempo preparate il condimento: lavate e tagliate i pomodorini, la mozzarella (o il formaggio che preferite), le olive e il prosciutto cotto.
Scolate la pasta e passatela velocemente sotto l’acqua fredda così da arrestarne la cottura e rimuovere un po’ del suo amido. Mettetela in una ciotola ampia con un po’ di olio così che non si attacchi. Aggiungete i vari condimenti e date una bella mescolata. Servite e gustate.
Potete preparare la vostra insalata di pasta anche la sera prima e riporla in frigo. Il giorno dopo ricordatevi di tirarla fuori dal frigo appena siete alzati e di metterla nel vostro fidato contenitore per il pranzo. In questo modo l’insalata di pasta potrà tornare a temperatura ambiente.
Ovviamente potete variare la ricetta a vostra discrezione inserendo ingredienti che vi piacciono o togliendo quelli che non gradite. Sbizzarritevi con la fantasia.
Fatemi sapere se avete preparato questa ricetta e se vi è piaciuta.
Alla prossima settimana con una nuova buonissima ricetta…
Sono una grandissima amante di questa rubrica! 😘
mi fa molto piacrere..
Rubrica secondo me utilissima!
grazie.. mi fa molto piacere
Adoro sempre di più questa rubrica 😍
mi fa molto piacere
Ormai mi sono innamorata di questa rubrica
mi fa molto piacere sentirlo